top of page
  • Orazio CO
  • 20 mar
  • Tempo di lettura: 3 min

-Come posso rimuovere la muffa dalle fughe delle piastrelle del bagno?-

muffa a parete

Come posso rimuovere la muffa dalle fughe delle piastrelle del bagno?


Immagina questa scena: entri nel tuo bagno, tutto è perfetto, le piastrelle brillano, ma poi abbassi lo sguardo e... orrore! Le fughe tra le piastrelle sono annerite dalla muffa. Provi con detergenti, con il bicarbonato, persino con la candeggina, ma dopo qualche settimana la muffa torna sempre.


Perché succede? E soprattutto, come puoi eliminarla per sempre?


Bene, oggi ti svelerò non solo come eliminare la muffa in modo efficace, ma anche come prevenirne la ricomparsa con metodi che pochi conoscono. Preparati a dire addio a quella fastidiosa patina nera e a riavere fughe pulite e splendenti!


Perché la Muffa Torna Sempre? (E Il Falso Mito della Candeggina)


Molti credono che la candeggina sia la soluzione definitiva per eliminare la muffa. Eppure, nonostante il suo effetto immediato, questa sostanza ha un problema: rimuove il colore della muffa, ma non le sue radici. Sì, hai capito bene: la candeggina sbianca la superficie, ma non distrugge le spore, che continuano a proliferare nell'umidità del bagno.


Per sradicare la muffa una volta per tutte, bisogna agire in profondità e modificare l'ambiente in cui si forma. Ma prima, vediamo un metodo di pulizia efficace che non troverai facilmente in giro.


Il Metodo Segreto per Rimuovere la Muffa dalle Fughe (Più Potente della Candeggina)


Ti serviranno:

  • Acqua ossigenata a 30 volumi (10%) – Sì, non quella da farmacia, ma quella usata dai parrucchieri per decolorare i capelli. La trovi nei negozi di prodotti per parrucchieri o online.

  • Bicarbonato di sodio – Il re della pulizia naturale.

  • Sapone di Marsiglia puro – Un alleato insospettabile.

  • Uno spazzolino da denti vecchio – Ma con le setole dure!


Procedura:

  1. Mescola 100 ml di acqua ossigenata con due cucchiai di bicarbonato e qualche scaglia di sapone di Marsiglia fino a ottenere una pasta densa.

  2. Applica il composto sulle fughe e lascialo agire per almeno 30 minuti.

  3. Strofina energicamente con lo spazzolino per rimuovere la muffa.

  4. Risciacqua con acqua calda e asciuga con un panno pulito.


Perché Funziona Così Bene?

  • L'acqua ossigenata penetra in profondità, distruggendo le spore della muffa.

  • Il bicarbonato ha un'azione abrasiva che aiuta a staccare lo sporco.

  • Il sapone di Marsiglia lascia una barriera naturale che ostacola la ricrescita della muffa.


Ma aspetta, non abbiamo finito. Se vuoi che la muffa non torni più, devi modificare le condizioni che la favoriscono.


La Formula Segreta per Impedire alla Muffa di Ritornare


Se non vuoi più vedere la muffa sulle fughe, devi eliminare il suo habitat preferito: l'umidità stagnante e la scarsa ventilazione.


1. Olio Essenziale di Tea Tree: L'Antifungino Naturale

Il tea tree oil è un potente antimuffa naturale. Dopo la pulizia, prepara una miscela con:

  • 10 gocce di tea tree oil

  • 100 ml di acqua distillata


Spruzzala sulle fughe e lasciala asciugare: impedirà alla muffa di tornare!


2. Sigillare le Fughe con una Protezione Idrorepellente


Una volta che le fughe sono pulite, puoi trattarle con un sigillante idrorepellente (lo trovi nei negozi di bricolage). Questo prodotto crea una barriera invisibile che impedisce all'acqua di infiltrarsi nelle fughe, privando la muffa di ciò di cui ha bisogno per proliferare.


3. La Regola d’Oro: Asciuga Sempre Dopo la Doccia


Può sembrare banale, ma è uno dei metodi più efficaci per prevenire la muffa. Dopo la doccia, passa un tergivetro sulle piastrelle e asciuga le fughe con un panno in microfibra. Ci vogliono meno di 2 minuti, ma il risultato è incredibile!


Conclusione: Dì Addio alla Muffa una Volta per Tutte


Ora hai un metodo efficace per eliminare la muffa dalle fughe e, soprattutto, per impedirne la ricomparsa. Niente più prodotti chimici aggressivi che rovinano le piastrelle e niente più battaglie perse contro le macchie nere.


Metti subito in pratica questi consigli e, la prossima volta che entrerai nel tuo bagno, non vedrai più quelle fastidiose tracce di muffa, ma solo fughe splendenti come nuove!

Per una pulizia professionale puoi contattare noi di Kombo Service!


Trattamenti professionali per ogni esigenza.

Leader nel settore pulizie per Hotel di Lusso e B&B Cleaning Specialist.



 
 
bottom of page